top of page
Termini e condizioni 
Servizi e conclusioni dei contratti

Le presenti Condizioni Generali di Servizio disciplinano la fornitura ai clienti dei servizi offerti dall'Ing. Roberto Granchi, con sede in Loc. Chiassa Superiore, 264/A - 52100 Arezzo (AR), P.IVA 02748260961. I contratti tra l'Ing. Roberto Granchi e il cliente relativi ai singoli servizi si intenderanno conclusi al momento della ricezione da parte di dell'Ing. Roberto Granchi del pagamento dei corrispettivi per i servizi medesimi.

 

Diritto di recesso

Il diritto di recesso può essere esercitato dal momento dell'acquisto fino a quindici giorni, salvo il caso in cui il cliente non abbia, entro tale termine, già ottenuto l'attestato acquistato, secondo quanto previsto dall'art 59 del codice del consumo, lettera a.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio entro il termine di quindici giorni di una comunicazione scritta mediante e-mail a info@grconsulenza.com o tramite raccomandata a/r all'indirizzo indicato nel paragrafo "Servizi e conclusioni dei contratti".
A seguito del corretto esercizio del recesso da parte del Cliente, l'Ing. Roberto Granchi provvederà, ai sensi dell'art. 56 comma 1 Codice del Consumo, entro e non oltre i successivi 14 giorni, a rimborsare allo stesso i pagamenti da questi ricevuti. L'Ing. Roberto Granchi eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo espresso accordo diverso con il Cliente a condizione che il Cliente non debba sostenere alcun costo quale conseguenza dell'utilizzo del diverso mezzo di pagamento.

 

Cancellazione

Il diritto di cancellazione può essere esercitata dal momento dell'acquisto fino a quindici giorni, salvo il caso in cui il cliente non abbia, entro tale termine, già ottenuto l'attestato acquistato, secondo quanto previsto dall'art 59 del codice del consumo, lettera a.
Il diritto di cancellazione si esercita con l'invio entro il termine di quindici giorni di una comunicazione scritta mediante email a info@grconsulenza.com o tramite raccomandata a/r all'indirizzo indicato nel paragrafo "Servizi e conclusioni dei contratti".
L'Ing. Roberto Granchi provvederà, ai sensi dell'art. 56 comma 1 Codice del Consumo, entro e non oltre i successivi 14 giorni, ad applicare il diritto di cancellazione.

 

Procedura di registrazione

Nel completare le procedure di registrazione ai servizi, il Cliente si obbliga a seguire le indicazioni indicate sul sito www.grconsulenza.com e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera. La procedura di registrazione ai servizi si conclude esclusivamente per via telematica.
L'attivazione e l'accesso ai servizi avviene quasi istantaneamente o almeno entro le 24 ore successive al ricevuto pagamento da parte del cliente.
Il cliente si obbliga a informare tempestivamente l'Ing. Roberto Granchi di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati. Qualora poi il cliente comunichi dati non esatti o incompleti, l'Ing. Roberto Granchi avrà facoltà di non attivare e/o sospendere il servizio fino a che il cliente non provveda a sanare tali mancanze.
L'Ing. Roberto Granchi si riserva tale facoltà anche nel caso in cui gli organi competenti (per es. banche o titolari di carte di credito) contestino i pagamenti effettuati dal Cliente. In occasione della richiesta di attivazione di un servizio da parte del cliente, L'Ing. Roberto Granchi attribuirà allo stesso uno User ID ed una Password. Il cliente riconosce che tali User Id e Password costituiscono i soli mezzi idonei ad identificare il cliente al momento dell'accesso ai servizi. Il cliente pertanto conviene e concorda che tutti gli atti compiuti mediante utilizzo delle menzionate user id e password saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti. Il cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile degli atti compiuti tramite le proprie user id e password e si obbliga a mantenerne la segretezza e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.

 

Corsi in web-conference

grconsulenza.com offre la possibilità a datori di lavoro, dirigenti, preposti, consulenti o liberi professionisti di partecipare ai corsi di formazione a distanza attraverso un sistema online di web-conference, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente ai corsi organizzati da grconsulenza.com presso la propria sede di Arezzo senza spostarsi dall'ufficio o da casa.
La web-conference, inviando in tempo reale (e in modo sincrono) immagini e audio dai rispettivi luoghi in cui docente e discente sono presenti, consente, pur a fronte di una esposizione di tipo frontale, di non essere presenti nella stessa aula.

Il nostro sistema di web-conference sincrona garantisce la continua interazione tra partecipanti e docente in audio, video e chat, la continua verifica della presenza e dell’attenzione garantendo il contatto visivo tra discenti e docente, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante, l’idoneità della verifica di apprendimento finale: tali requisiti sono necessari per rendere efficace la formazione e considerarla quindi equivalente all’attività formativa svolta in aula.
L'attuale legislazione in materia di Formazione sulla Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro impone specifici vincoli relativamente alla modalità E-Learning, mentre non esclude né limita l'uso della web-conference per l'effettuazione di attività formative.

Anzi, l’Accordo Stato Regioni del 25/07/2012, in merito alle verifiche di apprendimento nelle piattaforme E-learning specifica che, con il termine "in presenza" si intende “presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza”, equiparando di fatto l’attività formativa frontale alla videoconferenza. Lo stesso concetto è ribadito anche nell’Interpello n. 12 del 2014.

Pertanto i corsi svolti in web-conference (videoconferenza via web) risultano conformi alle prescrizioni dell'attuale legislazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.
Per partecipare ad un corso in web-conference basta una connessione ADSL, un pc dotato di uscita audio, un microfono e una Webcam. E' inoltre richiesto un proprio indirizzo email.

I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali saranno svolti anch'essi in web-conference acquisendo le risposte dei partecipanti con sistemi ottici o sfruttando la piattaforma di web-conference.

 

Obblighi del corsista

Al fine del riconoscimento del corso e dell'emissione del relativo attestato di partecipazione, il corsista dovrà seguire il corso per tutta la durata prevista.
Durante il corso il docente o il tutor possono effettuare verifiche delle presenze attraverso la webcam e il corsista dovrà interagire con gli stessi sia attraverso il microfono che utilizzando la chat presente sulla piattaforma.
Il corsista deve dichiarare di essere la persona effettivamente iscritta al corso e che in nessun modo altererà documenti di riconoscimento o altre azioni finalizzate a interferire con il normale svolgimento dei corsi di formazione.
Il corsista non può allontanarsi dal pc con il quale sta seguendo il corso senza autorizzazione del docente.
I test di verifica di apprendimento sono svolti durante la web-conference e i controlli sono visivi grazie all'utilizzo della webcam o effettuati grazie agli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma utilizzata.

 

Come partecipare alla web-conference

 

Al corsista viene inviato, tramite e-mail, un modulo di accettazione delle condizioni e del regolamento che deve restituire firmato allegando copia del documento di identità in corso di validità. Ricevuta la documentazione, il corsista riceverà una e-mail di invito alla web-conference contenente la data, l'ora e il link per l'accesso al corso.

 

Condizioni di esclusione

 

Il corsista che non effettua l'accesso al corso e che non segue il corso per tutta la durata prevista, o che non sia in possesso di webcam e microfono e connessione a internet perderà il diritto di partecipare al corso e non riceverà nessun attestato di partecipazione.
Qualora il corsista venga escluso dal corso per uno dei sopra indicati motivi, potrà partecipare a nuovo corso seguendo lo stesso iter dall'inizio alla fine per una sola volta. Se il corsista venisse nuovamente escluso perderebbe il diritto di seguire nuovamente il corso gratuitamente e dovrà effettuare nuovamente l'acquisto.

 

Vantaggi dei corsi in videoconferenza

 

Attraverso il sistema di formazione a distanza in web-conference di grconsulenza.com il docente potrà interagire direttamente e interattivamente con tutti gli allievi, in aula e web-conference.
Il nostro sistema di web-conference permette, infatti, la comunicazione diretta e immediata tra docente e discenti proprio come avverrebbe in un'aula tradizionale, grazie al nostro sistema audio, inoltre, anche discenti in aula e partecipanti online potranno interagire fra di loro. Entrambi avranno la possibilità di sentire eventuali interventi o domande esposte al docente durante la lezione.
Altro vantaggio dei corsi di formazione in web-conference è l'annullamento dei costi di trasferta.

 

Corrispettivi e pagamenti

 

I corrispettivi per i servizi nonché i termini e le modalità per il pagamento dei corrispettivi sono quelli stabiliti e disponibili sul sito web www.grconsulenza.com o portato a conoscenza del cliente. Il cliente ha la facoltà di scegliere tra i diversi strumenti di pagamento autorizzati dall'Ing. Roberto Granchi e disponibili sul sito www.grconsulenza.com (PayPal, Carta di Credito, Bonifico Bancario).
Il Cliente garantisce sin d'ora la disponibilità delle somme necessarie per effettuare i pagamenti. A seguito del pagamento online, l'Ing. Roberto Granchi provvederà ad inviare all'indirizzo email indicato in fase di registrazione idonea ricevuta o fattura di pagamento.
Tutti gli oneri fiscali derivanti dall'utilizzo dei servizi da parte del cliente saranno a carico esclusivo di quest'ultimo.

 

Modifiche delle condizioni generali di servizio

 

L'Ing. Roberto Granchi si riserva il diritto di modificare in ogni tempo le presenti condizioni generali di servizio, con comunicazione via e-mail al cliente con preavviso di almeno 30 gironi, qualora ricorrano i seguenti motivi:

  1. mutamento delle condizioni tecniche/economiche/contrattuali imposte da terze parti (a titolo esemplificativo non esaustivo, fornitori e partner commerciali) e /o conseguenti all'entrata in vigore di nuove disposizione normative o regolamentari, o alla modifica di disposizioni esistenti (incluse le regole imposte dalle Authority dei nomi a dominio);

  2. necessità di mantenere un adeguato livello di servizio;

  3. assicurare adeguati standard di sicurezza alla piattaforma;

  4. entrata in vigore di nuove disposizioni di legge;

  5. oppure vi sia una modifica dei prezzi di vendita dei servizi.

 

Utilizzo dei servizi e responsabilità del cliente

 

Il cliente si impegna ad utilizzare i servizi con la migliore diligenza, rispettando le regole di utilizzo indicate nei singoli servizi ed in modo tale da non compromettere la stabilità, la sicurezza e la qualità dei servizi. Nei casi di particolare gravità ed urgenza l'Ing. Roberto Granchi si riserva il diritto di sospendere o interrompere la fornitura del servizio anche senza preventiva comunicazione al cliente qualora rilevi, a proprio insindacabile giudizio e/o a seguito di segnalazioni di terzi, indici dai quali risulti che le modalità di utilizzo del Servizio da parte del cliente o da altri soggetti autorizzati dal cliente possano, direttamente o indirettamente, cagionare danni all'Ing. Roberto Granchi o a terzi nonché compromettere la stabilità, sicurezza e qualità dei servizi offerti, fatto salvo il diritto dell'Ing. Roberto Granchi al risarcimento del danno.
Fermo restando quanto sopra indicato, l'Ing. Roberto Granchi si riserva il diritto di sospendere il servizio qualora, a suo insindacabile giudizio, ritenga che il cliente compia attività che violino gli obblighi previsti nel presente contratto. In tal caso, il cliente, a seguito di segnalazione anche via e-mail da parte dell'Ing. Roberto Granchi, dovrà provvedere immediatamente ad eliminare le cause della contestazione od a fornire idonea documentazione provante il pieno rispetto della normativa vigente della attività da lui svolta.
Il cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile per le attività svolte attraverso il servizio o a lui direttamente o indirettamente riferibili, ed in particolare di essere responsabile dei contenuti e le comunicazioni inserite, pubblicate, diffuse e trasmesse su o tramite i servizi. Pertanto l'Ing. Roberto Granchi non può essere ritenuto in alcun modo responsabile per illeciti, penali, civili ed amministrativi commessi dal cliente per mezzo del servizio. Il cliente si obbliga a manlevare e, comunque, a tenere indenne l'Ing. Roberto Granchi da qualsiasi azione, istanza, pretesa, costo o spesa, incluse le ragionevoli spese legali, eventualmente derivanti alla stessa a causa del mancato rispetto da parte del cliente delle obbligazioni assunte e delle garanzie prestate con l'accettazione delle presente condizioni generali di servizio e comunque connesse all'utilizzo dei servizi da parte del cliente.

 

Foro competente

 

Il presente contratto è regolato dalle leggi della Repubblica Italiana. Per qualsiasi controversia inerente il presente contratto o dalla sua esecuzione sarà esclusivamente competente il Foro di Arezzo.

 

bottom of page